• Dott. Andrea De Simone Facebook
  • Dott. Andrea De Simone Twitter
  • Dott. Andrea De Simone LinkedIn

Dott. Andrea De Simone

Psicologo clinico e psicoterapeuta // Riceve a Roma e Salerno.

  • Home
  • chi sono
  • Cosa è la consulenza on-line
  • Prenotati
    • Prenota la tua Consulenza
    • Prenota con Carta di Credito
  • Tariffe
  • norme
    • tariffario ordine
    • codice deontologico
  • contatti
  • Navigazione

Psicofarmaci? Quello che ognuno di noi dovrebbe sapere.

Psicofarmaci? Quello che ognuno di noi dovrebbe sapere.

Psicofarmaci si, psicofarmaci no? La questione è molto ma molto delicata. Alcuni vedono negli psicofarmaci l’unica vera soluzione alle problematiche legate alla mente, una soluzione concreta, senza troppi fronzoli o “chiacchiere” e quindi l’unica valida e funzionale. Altri vedono negli…

Di Dott. Andrea De Simone | gennaio 10, 2019 | benessere psicologico | Nessun commento |
Continua

La Resilienza, ovvero la capacità di reagire alle avversità della vita.

La Resilienza, ovvero la capacità di reagire alle avversità della vita.

La Resilienza, in psicologia, è la capacità di reagire in modo funzionale alle avversità della vita, riacquistando le energie mentali sufficienti a raggiungere il proprio benessere psicofisico, dopo un evento o un periodo particolarmente difficile. Il termine “resilienza” viene adottato…

Di Dott. Andrea De Simone | ottobre 19, 2018 | benessere psicologico, Psicologia | Nessun commento |
Continua

Due sentimenti fastidiosi: la frustrazione e l’inadeguatezza. Il mito della perfezione.

Due sentimenti fastidiosi: la frustrazione e l’inadeguatezza. Il mito della perfezione.

Ognuno, in cuor suo, tende a raggiungere il massimo e il meglio nei diversi ambiti della propria vita. Ben venga: è giusto avere una sana dose di motivazione ed ambizione. I modelli familiari e sociali di riferimento sono la stella…

Di Dott. Andrea De Simone | luglio 9, 2018 | Uncategorized | Nessun commento |
Continua

Viaggiare fa bene, perché?

Viaggiare fa bene, perché?

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». » (Jack Kerouac, On the Road) La pulsione che ci spinge ad intraprendere un viaggio spesso è irresistibile, sgorga dalla nostra natura più profonda e…

Di Dott. Andrea De Simone | marzo 23, 2018 | benessere psicologico | Nessun commento |
Continua

Come diventare Ottimisti

Siete ad una cena tra amici, tutto sembra scorrere bene, ma quando arriva l’ordinazione il piatto è scadente! Su cosa vi concentrerete di più? il cibo scadente riuscirà ad offuscare il valore della piacevole compagnia degli amici rendendovi infelici e…

Di Dott. Andrea De Simone | aprile 7, 2016 | Psicologia | 1 commento |
Continua

Come migliorare la nostra difficoltà di comunicazione.

Quando le nostre relazioni personali e sociali non procedono come vorremmo, proviamo un senso di disagio, che può tradursi in ostilità e rabbia verso l’altro, in desiderio di fuga o anche, in casi estremi, potremmo provare un senso di confusione e smarrimento, soprattutto…

Di Dott. Andrea De Simone | febbraio 6, 2016 | Psicologia | Nessun commento |
Continua

Coaching: che cosa è, a cosa serve, e come puo’ migliorare la tua vita. 


Il Dottor Marco Valente nel 2008 è stato il primo italiano a conseguire il master internazionale in Leadership Strategica verso la Sostenibilita’ al Blekinge Institute of Technology di Karlskrona (Svezia). Ha poi lavorato per sei anni presso lo stesso master…

Di Dott. Andrea De Simone | settembre 29, 2015 | benessere psicologico | Nessun commento |
Continua

Il benessere in famiglia

La famiglia è il primo contesto in cui l’individuo entra in contatto con la realtà sociale. Essa può influire profondamente sullo sviluppo psichico, soprattutto nelle prime fasi di vita (infanzia, fanciullezza) ma anche in quelle successive, attraverso la costruzione delle…

Di Dott. Andrea De Simone | giugno 29, 2015 | benessere psicologico | Nessun commento |
Continua

Parlare di sesso con i vostri figli

Parlare di sesso con i vostri figli e cercare di spiegare loro questo argomento non è mai stato semplice, infatti, il sesso resta uno dei grandi tabù che resistono in famiglia. Tuttavia, facilitare una sana consapevolezza del corpo e della…

Di Dott. Andrea De Simone | gennaio 29, 2015 | benessere psicologico, Psicologia | Nessun commento |
Continua

Come aumentare la propria autostima.

Avere un’ alta o bassa autostima questo è il problema. Partiamo dal presupposto che in quanto individui dinamici e con risorse e potenzialità spesso sconosciute per prime a noi stessi, l’autostima come caratteristica psicologica può essere modificata e quindi migliorata.…

Di Dott. Andrea De Simone | dicembre 10, 2014 | Psicologia | Nessun commento |
Continua
  • « Precedente
  • A A A

Articoli recenti

  • Psicofarmaci? Quello che ognuno di noi dovrebbe sapere.
  • La Resilienza, ovvero la capacità di reagire alle avversità della vita.
  • Due sentimenti fastidiosi: la frustrazione e l’inadeguatezza. Il mito della perfezione.
  • Viaggiare fa bene, perché?
  • Come diventare Ottimisti

Commenti recenti

  • gs80 su Come diventare Ottimisti
  • dottandreadesimone su Come riconoscere l’ansia.
Dr. Andrea De Simone
Tweets di @andreadesimo56

Blogroll

  • Farma e Benessere
  • Ostetrica Campania

Commenti recenti

  • gs80 su Come diventare Ottimisti
  • dottandreadesimone su Come riconoscere l’ansia.

Categorie

  • ansia
  • benessere psicologico
  • Psicologia
  • Uncategorized

Archivi

  • gennaio 2019
  • ottobre 2018
  • luglio 2018
  • marzo 2018
  • aprile 2016
  • febbraio 2016
  • settembre 2015
  • giugno 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • maggio 2014
  • Dott. Andrea De Simone Facebook
  • Dott. Andrea De Simone Twitter
  • Dott. Andrea De Simone LinkedIn
Copyright © 2019 Dott. Andrea De Simone | Grafica: Theme Horse | Realizzato con: WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok